Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / ORGANISMO DI MEDIAZIONE

Modulistica

Si consiglia di utilizzare il browser "Mozilla Firefox" o "Google Chrome"

Per depositare una nuova istanza: 

  • Accedere all'area riservata del sito con le proprie credenziali.
  • Cliccare sull'icona MEDIAZIONE
  • Nuova istanza
  • Scaricare il file 'SOTTOSCRIZIONE' e farlo firmare dal cliente
  • Compilare il format
  • Attendere mail di riepilogo
  • La mediazione sarà visibile sulla piattaforma SFERA dopo la registrazione

ATTENZIONE: Le parti che hanno diritto al Patrocinio a spese dello Stato, a far data dal 30 giugno 2023 dovranno PREVENTIVAMENTE depositare istanza di Ammissione al Patrocinio a Spese dello Stato presso il COA territorialmente compentente e, successivamente, produrre la Delibera di Ammissione in via anticipata e provvisoria del COA tra i documenti allegati alla domanda di mediazione.

A far data dal 15 novembre 2023 entrerà in vigore il D.M. 150/2023 con il nuovo tariffario. Le mediazioni precedentemente depositate mantengono il vecchio tariffario.

NEW: MEDIAZIONI IN MODALITA' TELEMATICA:

L'Organismo utilizza la piattaforma SFERA dove è attivo il "Processo di firma verbale - VerbalSFERA", accessibile con Firma Digitale oppure SPID.

Per poter usufruire del processo di firma è OBBLIGATORIO fornire alla segreteria un indirizzo e-mail e un cellulare di ogni persona che dovrà firmare.

A fondo pagina le istruzioni d'uso

NEW: CREDITI DI IMPOSTA - A fondo pagina le istruzioni d'uso.

La domanda di attribuzione dei crediti di imposta deve essere presentata tramite la piattaforma accessibile dal sito giustizia.it mediante le credenziali SPID, CIEId almeno di livello due e CNS.

Liquidazione spese di giustizia a questo link (ad oggi): https://lsg.giustizia.it/ (scegliere il pulsante di colore rosa denominato: “Istanza credito d’Imposta”)

La domanda deve essere presentata, a pena di inammissibilità, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di conclusione della o delle procedure di mediazione.

NEW: PATROCINIO STRAGIUDIZIALE - Utilizzo piattaforma SIAMM Liquidazione Parcelle

Vi informiamo che, in attuazione del Decreto del Ministero della Giustizia 1° agosto 2023, la Direzione Generale del Ministero ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato nella mediazione e nella negoziazione assistita.
L’Avvocato che ha seguito, con esito positivo, una mediazione è tenuto a richiedere un parere di congruità all’Ordine territorialmente competente, utilizzando l’applicativo ‘Istanza patrocinio stragiudiziale’ all’interno del Portale online https://lsg.giustizia.it/, fornito dal Ministero della Giustizia. 
Si ricorda che il patrocinio a spese dello Stato alla parte non abbiente è assicurato nel procedimento di mediazione nei soli casi di cui all’art. 5, co. 1, D. Lgs. 28/2010.
L’istanza di liquidazione, per la quale si richiede il parere di congruità deve essere redatta sulla base degli importi illustrati nella tabella n. 25-bis allegata al D.M. 10 marzo 2014, n. 55, ridotti della metà (art. 4, co. 1, D.M. 1° agosto 2023).

Per ulteriori informazioni sulle modalità di deposito delle istanze di liquidazione, si rimanda al “Manuale
Utente – versione 1.4 del 21/12/2023” fornito dal Ministero della Giustizia, che si allega.

Contattare la segreteria per ulteriori informazioni allo 010.566217

download Manuale-Ministero-piattaf-digit-pareri-e-pat-stato (.pdf 536 kB )
download Scheda di valutazione (.pdf 307 kB )
download Tariffario 1 marzo 2020 (.pdf 180 kB )
download Adesione partecipazione al primo incontro di mediazione - depositare Originale + Mandato + D.I. e C.F. cliente + pagamento (.docx 19 kB )
download Sottoscrizione (da far firmare al cliente) (.pdf 143 kB )
download Nota in merito ai crediti di imposta del decreto 1° agosto (.pdf 390 kB )
download manuale_utente_istanza-incentivi-fiscali-stragiudiziale (.pdf 1.84 MB )
download VERBALSFERA Guida operativa (.pdf 2.16 MB )
download TARIFFARIO MEDIAZIONE 2024 (.pdf 813 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT