Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

Tariffario

(art. 16 DM 202/2014)

Art. 1) ANTICIPAZIONI  

Al deposito della domanda deve essere effettuato il versamento di € 250,00 + IVA (€ 305,00) non ripetibili, a titolo di anticipazione delle spese dovute all’OCC per l’avvio della procedura.

Il Referente, dopo la prima formale disamina della Segreteria, formula il preventivo relativo al compenso spettante all’OCC, calcolato ai sensi dell’art.16, c.4, del D.M. 202/2014 (in richiamo al D.M. 30/2012), sulla base dei seguenti parametri.

 

Art. 2) PARAMETRI

Il compenso all’Organismo è determinato in base alla quantità e alla complessità delle questioni affrontate, al numero dei creditori, all’entità del passivo e dell’attivo realizzato, ai sensi ed entro i limiti definiti dal Regolamento e dal decreto del Ministero della Giustizia 25 gennaio 2012, n. 30 e successivi adeguamenti e modificazioni:

 

AMMONTARE  ATTIVO  REALIZZATO

PARAMETRI  MINIMI

PARAMETRI  MASSIMI

da € -0,000  a  € 16.227,08

12%

14%

da  € 16.227,08  a  € 24.340,62

10%

12%

da  € 24.340,62  a  € 40.567,08

8,5%

9,5%

da  € 40.567,08  a  € 81.135,38

7%

8%

da  € 81.135,38  a  € 405.676,89

5,5%

6,5%

da  € 405.676,89  a  € 811.353,79

4%

5%

da  € 811.353,79  a  € 2.434.061,37

0,90%

1,8%

da  € 2.434.061,37  a  € 22.000.000,00

0,45%

0,90%

AMMONTARE  PASSIVO  REALIZZATO

PARAMETRI  MINIMI

PARAMETRI  MASSIMI

da € -0,000   a  € 81.131,38

0,19%

0,94%

da € 81.131,38  a  € 68.000,000,00

0,06%

0,46%

 


Art. 3) SPESE GENERALI E SPESE BORSUALI

Il compenso dell’OCC non comprende gli eventuali ulteriori costi connessi a particolari esigenze e/o necessità, suscettibili di modifica all’esito della procedura (esempio: nomina di consulente e/o ausiliario).

Restano quindi a carico del richiedente e dovranno essere rimborsate all’OCC unitamente al compenso le spese vive effettivamente sostenute e documentate, ivi inclusi i costi degli ausiliari eventualmente incaricati.

 

Art. 4) TEMPI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il compenso dell’OCC sarà corrisposto secondo le seguenti modalità:

a) 1° acconto del 30% all’accettazione del preventivo;

b) 2° acconto del 40% prima del deposito del piano;

c) Il restante 30% del compenso alla prima udienza;

L’istante avrà il termine per accettare il preventivo e versare il primo acconto di giorni 30 dalla ricezione del preventivo stesso.

In mancanza di accettazione del preventivo e/o di versamento degli acconti alle scadenze concordate la domanda diverrà improcedibile, restando ferma l’irripetibilità della anticipazione di cui all’art. 1 per l’avvio del procedimento.

Il pagamento delle spettanze dell’OCC può essere effettuato con le seguenti modalità:

  • bancomat o carta di credito
  • assegno bancario o circolare intestato al “Consiglio dell’Ordine Avvocati di Genova”
  • contanti presso la segreteria dell’OCC
  • bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova presso la Banca Popolare di Sondrio IBAN IT35H0569601400000002124X83, indicando nella causale “ OCC + il  moninativo dell’istante” - la copia della ricevuta di pagamento  dovrà essere allegata all’istanza 

 

Art. 5) LIMITI MASSIMI

Fermo il pagamento dell’anticipo di € 305,00 (€ 250,000 + IVA), per l’avvio della procedura, l’ammontare complessivo dei compensi e delle spese generali non può comunque essere superiore al 5% dell'ammontare complessivo di quanto è attribuito ai creditori per le procedure aventi un passivo superiore a 1.000.000 di euro, e al 10% sul medesimo ammontare per le procedure con passivo inferiore.

Le disposizioni di cui al comma precedente non si applicano, quando l'ammontare complessivo di quanto è attribuito ai creditori è inferiore ad euro 20.000,00. 

Il compenso dovrà essere corrisposto anche in mancanza di omologa del piano da parte del giudice / in mancanza di decreto di apertura della liquidazione / in mancanza di approvazione dell’accordo di ristrutturazione.

Il preventivo è firmato per l’O.C.C. Avvocati Genova dal Referente che lo ha elaborato ed è inviato dall’O.C.C. all’istante o al suo difensore domiciliatario. Per l’accettazione del preventivo e di tutte le clausole ivi contenute deve firmare il  debitore.

download TARIFFARIO-OCC Genova (.pdf 246 kB )
download SIMULAZIONE INDICATIVA DEI COMPENSI (.xlsx 22 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT