Parcella - SIAMM
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova
palazzo di giustizia
___________
Oggetto: Liquidazione spese di giustizia – SIAMM
Molti di Voi mi hanno segnalato, lamentandosene, l'inadeguatezza del sistema di liquidazione spese di giustizia vigente (il SIAMM), così come ad oggi conformato.
Proprio per rispondere alle esigenze di celerità ed uniformità sottolineate dagli Iscritti, peraltro condivise anche sul lato Pubblica Amministrazione, è stata varata, dal Ministero della Giustizia, un'applicazione web che dovrebbe consentire anche agli utenti esterni di semplificare il processo di predisposizione ed invio delle istanze di liquidazione.
Tale applicazione è raggiungibile sia dal sito www.giustizia.it , cliccando sul link "servizi on line", e, a seguire, sul link "liquidazione spese di giustizia: presentare richiesta on line" SIAMM - compilazione istanza on-line, previa registrazione dell'utente o, se trattasi di utente già registrato, previo inserimento di username e password, e sia direttamente dal sito dell’Ordine
Essa - negli intenti del Ministero - dovrebbe dialogare in maniera automatica, trasparente e sicura con la piattaforma SIAMM-ARSPG, e produrre un flusso di informazioni diretto dall'utente stesso al sistema SIAMM-ARSPG, e ritorno.
In particolare, accedendo al menzionato sito l'utente potrà inviare telematicamente l'istanza di liquidazione.
Tramite l'uso di caselle di Posta Elettronica Certificata, si avrà la possibilità di validare giuridicamente la richiesta inviata telematicamente, evitando l'accesso fisico agli Uffici per il deposito cartaceo.
In ogni caso si potrà costantemente monitorare, dal proprio p.c., lo status delle richieste di liquidazione (tutti gli eventi successivi alla presa in carico della richiesta di pagamento da parte del Ministero) inviate.
In particolare, il monitoraggio di detto status sarà possibile sia attraverso mail che proverranno dal sistema, dalla presa in carico in avanti, sia attraverso il cruscotto messo a disposizione del beneficiario sulla home page del sistema Istanza Web.
Auspicando che questa innovazione sia idonea a superare le problematiche del precedente sistema, auguro a tutti un proficuo lavoro.
Genova, 5/4/2011
Mauro Ferrando
Consigliere Delegato per l'Informatica
Componente Commissione per l'Informatica ed il Processo Telematico del Consiglio Nazionale Forense
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2023
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT