Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
31/05/2023 - 20/06/2023 Condividi

Fratelli e sorelle, collettiva di arti varie in occasione del 31 maggio "siblings day"

Esposizione di 40 opere di pittura e scultura relative a 40 coppie di fratelli e sorelle celebri realizzati da 17 artisti. Ogni opera sarà corredata da una breve biografia della coppia ritratta.

Inaugurazione mercoledì 31 maggio ore 17,45. Segue aperitivo.
Confermare la propria presenza all’avv. Gabriella de Filippis 3384144780
L’inaugurazione sarà anche online www.youtube.com/ordineavvocatigenova

L’inaugurazione sarà preceduta da una breve introduzione alla mostra da parte dell’avv. Gabriella de Filippis, organizzatrice della mostra in questione e da un breve intervento dell’avv. Stefano Savi, Vice Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova.

PARTECIPANO: Marinella ALBORA, Paolo BORIO, Giovanna COMANDE’, Gabriella DE FILIPPIS, Maura DE NARDIS, P. Monica DE VITA, Valentina KARTAVITSKAIA, Maria LUPERINI, Laura MINUTI, Marco PAPAGALLI, Sonia RAPALLINO, Teresa RUGGIANO, Elisabetta SCUDERI, Marialuisa SEGHEZZA, Irene TAMAGNONE, Patrizia TUMMOLO, Ivo VASSALLO.

La Festa dei fratelli nasce in America, nel 1997, dove si festeggia il 10 aprile ed è nota col nome di National Siblings Day.
Ideata da Claudia Evart, la giornata dei fratelli è stata istituita per onorare il ricordo di un fratello deceduto e due anni dopo, nel 1999, la festa è diventata una organizzazione no profit.
Nel 2005 è stata ufficializzata ed è diventata una giornata di celebrazioni, con la sua introduzione nei registri del Congresso, a New York, a partire dal settembre di quell'anno.
In Europa questa ricorrenza è abbastanza giovane in quanto è stata ufficializzata solo nel 2014 grazie a una idea della ELFAC e si festeggia il 31 maggio, per allinearla ad alcune celebrazioni primaverili che si svolgono in vari paesi dell'Unione, sempre di carattere familiare. (In Portogallo, il giorno prima, si celebra la Giornata dei bambini)
In Europa è una occasione per celebrare quel legame unico che solo i fratelli o le sorelle detengono: una vita trascorsa insieme, tra risate, bisticci e tanto divertimento, è una festa civile che onora i bambini in generale, ma in particolare quelli più piccoli che grazie alla loro nascita portano tanta gioia e risate ai fratelli maggiori. 
Le nazioni che oggi la riconoscono sono: Austria, Cipro, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Romania, Serbia e Svizzera.

La mostra sarà in esposizione presso il Centro di Cultura, Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova in via XII Ottobre 3 (II piano), dal 31 maggio al 20 giugno 2023 (lunedì - venerdì) con orario 10-18. Ingresso libero

Organizzazione e allestimento a cura dell’avv. Gabriella de Filippis, responsabile eventi artistici e culturali del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi

download Locandina (.pdf 448 kB )
download Biografie Fratelli e Sorelle (.pdf 229 kB )
download Comunicato Stampa (.pdf 150 kB )
download Rassegna stampa - allevents.in (.PDF 280 kB )
download Rassegna stampa - Genova24.it (.pdf 4.62 MB )
download Rassegna stampa - Visitgenoa.it (.pdf 3.42 MB )
download Rassegna stampa - Exibart.com (.pdf 465 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT