Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
29/09/2014 - 03/10/2014 Condividi

CASSA NAZIONALE FORENSE - Nuove Elezioni rinnovo Comitato Delegati - quadriennio 2013-2017

Con provvedimento del Presidente della Cassa del 28 maggio 2014 sono state indette le nuove elezioni dei Componenti del Comitato dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense per il Collegio Elettorale di Genova, da valere per il quadriennio 2013/2017.
Nella circoscrizione di questo Consiglio dell’Ordine, che fa parte del Collegio Elettorale di Genova le votazioni si svolgeranno presso la sede del Tribunale di Genova, nei locali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova - Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria 1  ed  avranno inizio il giorno
29 settembre 2014 alle ore 10  sino alle  ore 14   e proseguiranno nei giorni
30 settembre 2014 dalle ore 09  sino alle  ore 14
 1 ottobre 2014 dalle ore 09  sino alle  ore 14
 2 ottobre 2014 dalle ore 09  sino alle  ore 14    e  si chiuderanno il
 3 ottobre 2014 dalle ore 09   alle  ore 13
A questo scopo, sarà costituita un’apposita Sezione Elettorale presso la sede del Tribunale, che rimarrà aperta ogni giorno del periodo di cui sopra.
Hanno diritto di elettorato attivo e passivo tutti coloro che risultano iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, a tutti gli effetti, alla data del 27 maggio 2014, giorno precedente a quello di indizione del rinnovo delle elezioni.
Sono compresi fra gli iscritti alla Cassa a tutti gli effetti i pensionati non cancellati dagli Albi.
Hanno diritto di elettorato passivo gli elettori che siano anche in possesso dei requisiti di cui all’art. 13 dello Statuto della Cassa Forense. Si ricordano le condizioni di ineleggibilità previste dalla Legge 247/2012.
E’ ammesso soltanto il voto di lista, che può essere espresso con l’indicazione del numero o del motto ovvero del nome di uno o di tutti i candidati della lista che si intende votare.
Le liste non possono contenere un numero di candidati superiore a due (numero dei Delegati spettanti al Collegio Elettorale).
Le liste dei candidati devono essere depositate, a pena di irricevibilità, presso uno dei Consigli dell’Ordine del Collegio Elettorale entro le ore 12.00  del 25 luglio 2014.
La lista deve essere sottoscritta, con la dichiarazione di accettazione da parte dei candidati in essa compresi che devono contestualmente dichiarare di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 13 dello Statuto della Cassa Forense. La lista può essere individuata da un motto e deve essere presentata da un iscritto alla Cassa e ad un Albo del Collegio. Essa deve riportare anche la sottoscrizione di almeno altri 50 iscritti alla Cassa appartenenti al Collegio Elettorale e non candidati se questo ha un numero di elettori inferiori a 1.500 e 100 se superiore. Nessuno può sottoscrivere più di una lista.
I componenti delle Commissioni Elettorali previste dal Regolamento Elettorale non possono essere né candidati all’elezione né presentatori e sottoscrittori di liste.
Tutte le sottoscrizioni debbono essere autenticate dal Presidente o dal Consigliere Segretario dell’Ordine o, ancora, da uno o più Consiglieri dell’Ordine a ciò appositamente delegati dal Presidente. Le autenticazioni delle sottoscrizioni possono essere sostituite mediante l’allegazione di fotocopia di documento d’identità del sottoscrittore, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il Presidente del Consiglio dell’Ordine al quale la lista è presentata attesta, in calce ad essa, la data e l’ora di presentazione, ne affigge copia all’Albo del Consiglio e la trasmette immediatamente alla Commissione Elettorale del Collegio per gli ulteriori adempimenti previsti dal regolamento per la elezione del Comitato dei Delegati.
Al termine degli adempimenti di cui al 10° comma del Regolamento elettorale, la Commissione provvede alla stampa del manifesto contenente tutte le liste presentate e riconosciute regolari, con il loro numero d’ordine, l’eventuale motto e con i nomi e cognomi dei candidati; trasmette il manifesto a tutte le Commissioni Elettorali del distretto in modo che lo stesso venga affisso entro e non oltre il ventesimo giorno precedente l’inizio delle votazioni all’albo dei Consigli dell’Ordine, nonché in tutti gli altri luoghi che le commissioni elettorali ritengano di stabilire. Il manifesto, durante le operazioni di voto, deve essere affisso all’esterno ed all’interno delle sale di votazione.
 
Il Presidente della Commissione Elettorale di Genova
(Avv. Luciano Chiarini)

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT