Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
28/11/2019 Condividi

Virus informatici - mail ordinarie e pec - vademecum

Circ. 12/2019

Genova, 25/11/2019

 

Cari Colleghi,

in merito alle recenti segnalazioni, da Voi pervenuteci, di tentativi di phishing via pec, ovvero tentativi di captazione aggressiva di dati a mezzo mail sospette, siano esse apparentemente inviate da parte di Colleghi o da parte di Enti Pubblici/Pubblica Amministrazione/Enti Privati, è emersa la necessità di fare una doverosa chiarificazione in merito.

Il problema segnalato è, purtroppo attuale e concreto co,sì come testimoniato sia dai principali quotidiani di riferimento, nonché dai siti di sicurezza informatica, e, infine, da CERT-PA (interno ad AGID).

Il problema non si può risolvere rivolgendosi al Gestore di riferimento dell'Ordine (ovvero nel nostro caso ad Infocert SpA) o eventualmente ai singoli eventuali ulteriori Gestori degli Iscritti siano essi di posta ordinaria che certificata.

Ricade sul singolo utente finale (quindi l'Iscritto) l'attività di prevenzione e di rimozione di eventuali rischi concernenti la sicurezza informatica delle proprie apparecchiature, anche e soprattutto al fine di evitare fenomeni non solo di blocco del proprio terminale e di propagazione del malware, ma anche di data breach.

Risulta, peraltro, estremamente difficile, se non impossibile, individuare l’utente iniziale che dia origine a questi fenomeni di phishing, in quanto non solo in gran parte sono tutti avvenimenti c.d. a "catena" ad ampia diffusione, ma anche perché i   singoli hacker operano per il tramite di spoofing e conseguenti malware.

Per questi motivi il Consiglio suggerisce ai singoli Iscritti   alcune procedure di prevenzione da effettuarsi singolarmente sui relativi terminali operativi.

Le procedure di prevenzione, nonché quelle eventualmente successive all'infezione, sono contenute nell'allegato in calce alla presente (file denominato: Vademecum.pdf ed elaborato in concerto con Visura Spa, la quale si è già resa disponibile ad un'attività di sensibilizzazione ed educazione informatica).

Successivamente alla pubblicazione della seguente circolare sul sito istituzionale dell’Ordine Avvocati di Genova, sarà altresì pubblicato il relativo allegato (voce News ed Eventi / Newsletter), reperibile anche presso lo Sportello l’Help-Desk di Lextel/Visura spa all’interno dello Sportello del Cittadino del COA (Palazzo di Giustizia).

 

Cordiali saluti.

 

Il Consigliere per l’informatica

Avv. Fabio BAJETTO

Il Presidente

Avv. Luigi COCCHI

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT