Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
27/11/2012 Condividi

Congresso Naz. Forense di Bari - Riforma forense

XXXI Congresso nazionale forense di  Bari

 (22-2 novembre 2012)

 

Gentili Colleghe, Egregi Colleghi,

 

il Congresso Nazionale degli Avvocati svoltosi a Bari nelle giornate del 22, 23, 24 novembre u.s. ha sicuramente segnato l’inizio di un nuovo percorso per l’Avvocatura.

Come facilmente immaginabile, il tema centrale era (ed è) il tema della Riforma Forense che, dopo essere stata licenziata dalla Camera dei Deputati il 31/10 u.s., si trova, oggi, alla Commissione Giustizia del Senato.

Il dibattito, tra i sostenitori della Riforma ed i loro detrattori, è stato molto acceso, ma, finalmente, rispetto alla becera e controproducente contestazione, è prevalso il dialogo ed il Congresso ha espresso in modo indiscutibile la volontà della stragrande maggioranza dell’Avvocatura.

Invero, il Vostro Consiglio dell’Ordine si è fatto promotore di una Mozione (la N° 15 vedi allegato) che, grazie al prezioso lavoro di tutti i Delegati e dei Consiglieri presenti ha, raccolto più di 600 firme di adesione (caso quasi unico) e l’appoggio delle Unioni dei C.O.A. del Triveneto, della Lombardia, del Piemonte e Val d’Aosta, dell’Emilia Romagna, della Toscana, dei Fori Siciliani, dei Fori Campani, della Sardegna, della Puglia, dell’Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria e dai Presidenti degli Ordini aderenti.

La mozione, da me illustrata e messa in votazione per prima, è stata approvata dal Congresso con una votazione che non lascia dubbi: 747 voti favorevoli, 306 contrari e 21 astenuti.

Invero, anche grazie al lavoro svolto dalla Commissione Giustizia, dal Relatore, Avv. Cassinelli e dal Parlamento (anche in contrasto con il Governo) abbiamo oggi un testo legislativo che, pur migliorabile, eliminerebbe gli effetti dei decreti governativi basati sulle finte “liberalizzazioni”, i finti alibi europeisti e l’apertura e la sottomissione della nostra professione ai noti “poteri forti”.

Ciò significa che, pur avendo tutti svolto un grande lavoro per cercare di trovare una mediazione tra gli inaccettabili principi sanciti nei noti decreti di agosto che sviliscono la figura dell’Avvocato e la riforma “perfetta”, gli Avvocati sono stati consapevoli che la mancata approvazione della Riforma Forense sarebbe un danno irreparabile per l’Avvocatura stessa e conseguentemente per i cittadini.

Sicuramente, il testo approvato dalla Camera dei Deputati è migliorabile e perfettibile ed in alcuni articoli non soddisfa le richieste di qualche parte dell’Avvocatura, tuttavia, quel testo evidenzia e sottolinea principi fondamentali (messi invece in discussione dai decreti governativi agostani) quali l’autonomia, l’indipendenza, la lealtà, la probità, la dignità, il decoro, la diligenza e la competenza dell’Avvocato.

Purtroppo, il percorso è ancora lungo in quanto alcuni (facilmente immaginabili) stanno frapponendo ostacoli alla definitiva approvazione della Riforma Forense.

Basti pensare che, nella giornata di ieri, in Commissione Giustizia del Senato sono stati presentati circa 200 emendamenti di cui 150 dai radicali, una quindicina dal P.D.L. ed i rimanenti dal P.D..

Tuttavia, il C.N.F., attraverso il Suo Presidente Avv. Prof. Guido Alpa, con il concreto appoggio del Vostro C.O.A. e delle altre 12 Unioni, sta ponendo in essere tutto quanto possibile per contrastare gli attacchi alla approvazione della nostra Riforma Forense il cui dibattito in Commissione è previsto per questa mattina, per essere, poi, inviata all’Aula del Senato per la discussione finale.

Ovviamente, Vi terremo informati di ogni novità.

Un caro saluto a tutti.

                                                                                              Alessandro Vaccaro

download moz congrBari.pdf (.pdf 304 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT