Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
23/02/2024 Condividi

Università di Firenze - Corso di alta formazione “Professioni legali e scrittura del diritto: le nuove tecniche di redazione per atti chiari e sintetici” - X^ edizione

Il prossimo 19 marzo riparte il Corso di perfezionamento sulla scrittura del diritto, giunto alla sua decima edizione e articolato in due moduli, che possono essere frequentati anche separatamente. 

Il taglio è quello tradizionale: veri e propri laboratori di scrittura, dedicati alle tecniche per la redazione di atti chiari, sintetici ed efficaci. Attraverso il dibattito tra avvocati, magistrati, dirigenti della pubblica amministrazione, docenti di diritto e di lingua, si cercherà di fornire un vero e proprio breviario di scrittura giuridica, che possa diventare parte integrante degli strumenti professionali di ogni giurista.

La novità di quest’anno è rappresentata dal D.M. 7 agosto 2023 n. 110, in tema di criteri redazionali e limiti dimensionali degli atti del processo, che, al di là delle prescrizioni sul numero di caratteri e di pagine, nelle sue parti migliori contiene utili suggerimenti per la migliore costruzione del ragionamento giuridico; a questo si affianca il recentissimo intervento sull’atto di appello, nel rito ordinario e del lavoro, annunciato dallo schema di decreto correttivo alla riforma del processo civile, appena approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 febbraio.

Il modulo sullo “scrivere nell’amministrazione” offrirà i parametri di essenzialità e comprensibilità che, rispondendo alle tecniche della sinteticità e della chiarezza, permettono alla lingua di arrivare al cittadino come strumento di semplificazione amministrativa.

Le date del primo modulo sono 19 marzo, 28 marzo, 10 aprile, 17 aprile, 9 maggio, 16 maggio; quelle del secondo sono 17 maggio, 24 maggio, 31 maggio, 7 giugno, 14 giugno.

Qualora siate interessati, Vi invitiamo sin d’ora a prenotare l’iscrizione, che potrete perfezionare più a ridosso della scadenza, mandando già adesso una e-mail all’indirizzo:

segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it

Questo vi garantirà la disponibilità del posto, quando si apriranno le iscrizioni, e vi permetterà di ricevere via e-mail i materiali del corso, che conterranno al loro interno una selezione della normativa e i principali interventi della dottrina e della giurisprudenza sui temi che saranno affrontati durante gli incontri. I posti per la frequenza on line sono limitati, per garantire una migliore interazione dell’aula virtuale con quella fisica: anche per questo, se siete interessati a partecipare in videocollegamento, Vi suggeriamo di prenotarVi prima possibile.

Il Corso sarà accreditato per la formazione degli avvocati.

Nelle prossime settimane troverete il programma completo, con l’indicazione dei relatori, sul sito: 

https://www.dsg.unifi.it/p819.html

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT