Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
22/03/2012 Condividi

LIBERALIZZAZIONI - On. Avv. Roberto Cassinelli - Intervento alla Camera dei Deputati

 

Da: "Avv. Roberto Cassinelli" <r.cassinelli@studiocassinelli.it>
Data: Wed, 21 Mar 2012 16:37:55 +0100
A: "Avv. Stefano Savi" , Vaccaro Sandro Bis >
Oggetto: Fw: DL LIBERALIZZAZIONI, CASSINELLI (PDL): NON VOTO FIDUCIA

Caro Presidente e Caro Past President,
Vi allego il comunicato stampa che ho testè inviato.
Ho, purtroppo solitario, dichiarato nell'aula di Montecitorio alla presenza del Presidente Monti e del Suo Governo, la mia astensione sulla fiducia al Governo e sul provvedimento sulle cosiddette liberalizzazioni.
Al momento del voto alcuni colleghi tra cui Paniz, Vitali, Sisto, Frassinetti hanno seguito la mia opinione.
Temo però che il destino sia segnato.
Un caro saluto.
Roberto
----- Original Message -----

Subject: DL LIBERALIZZAZIONI, CASSINELLI (PDL): NON VOTO FIDUCIA

DL LIBERALIZZAZIONI, CASSINELLI (PDL): NON VOTO FIDUCIA
"Poco rispetto del Parlamento da parte di un Governo privo di legittimazione democratica e norme inique a danno delle libere professioni": queste le ragioni per cui il deputato del Pdl, membro della Commissione giustizia, annuncia che si asterrà sulla fiducia al Governo Monti ed anche domani nel voto finale.
"È una grave mancanza di rispetto il reiterato atteggiamento del Governo, privo di qualsiasi legittimazione democratica, che incessantemente porta in Parlamento provvedimenti preconfezionati, senza lasciare alle Camere alcun margine di intervento". È questa una delle ragioni per cui l'on. Roberto Cassinelli (Pdl), che oggi si è astenuto sulla fiducia al Governo Monti, annuncia il proprio che domani non voterà il provvedimento. "Non voto la sfiducia per senso di responsabilità e disciplina di partito - afferma Cassinelli - ma non ho intenzione di votare a favore di un provvedimento che metterà in ginocchio centinaia di migliaia di liberi professionisti, senza peraltro che ci sia stato permesso di intervenire per correggere le evidenze più pericolose".
Secondo il deputato, che è relatore della riforma dell'ordinamento forense, "così facendo il Governo Monti continua a calpestare il lavoro che dall'inizio della legislatura le Camere hanno portato avanti: dopo l'approvazione del Senato, fino a qualche mese fa eravamo prossimi all'approvazione di una storica riforma della professione di avvocato, attesa da decenni". Però, aggiunge ancora il parlamentare del Pdl, "non solo l'avvento del nuovo Esecutivo ha fermato l'esame del testo ormai quasi definitivo, ma gli atti che continua a produrre vanno nella direzione opposta rispetto a quanto il Parlamento, eletto dal Popolo sovrano, stava portando a termine".
Cassinelli non voterà perciò il provvedimento, "per tutelare i liberi professionisti italiani, ed in particolare i più giovani, già così pesantemente indeboliti dalla crisi, che con l'entrata in vigore del provvedimento in esame rischieranno di dover cessare la propria attività, lasciando senza un lavoro anche dipendenti e collaboratori". Ed infine, conclude il parlamentare, "la mercificazione della libera professione che il Governo sta realizzando andrà a danno innanzitutto dei cittadini, a cui verrà offerto un servizio sempre meno qualificato per inseguire la spietata concorrenza voluta da Monti".

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT