Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
20/08/2012 Condividi

Corsi di aggiornamento/specializzazione per Avvocati con il titolo di Mediatore - programma modificato

CORSI DI AGGIORNAMENTO/SPECIALIZZAZIONE

per AVVOCATI con il titolo di MEDIATORE

 

Utili ai fini dell’obbligo di aggiornamento biennale (18 ore)

previsto per i mediatori dal D.M. 180/10

 

Si propone un percorso di aggiornamento e di approfondimento articolato che, in linea con le indicazioni ministeriali, consenta ai mediatori di soddisfare il proprio obbligo di aggiornamento biennale, acquisendo al contempo specifiche competenze nelle diverse materie in cui può trovare applicazione la mediazione.

 

Ogni corso ha la durata di 18 ore. Ci si può iscrivere ad un solo corso.

 

La frequenza è obbligatoria per tutte le ore senza possibilità di effettuare recuperi

 

Il costo per ciascun corso è di € 181,81 (esente I.V.A.)

 

Posti disponibili: 30

 

 

Ulteriori edizioni verranno organizzate successivamente.

 

La domanda di iscrizione dovrà essere depositata presso la Segreteria del Consiglio dell’Ordine, redatta su carta intestata, e corredata dalla copia del bonifico di € 181,81 sul conto corrente bancario intestato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova presso la Banca Popolare di Sondrio IBAN IT65K0569601400000001316X51. Nella causale indicare “Corso di Aggiornamento Mediatori”.

 

 

Il Corso si terra’ presso la Sala Avvocati – 5° piano - Palazzo di Giustizia

 

 

 

 

Data

ora

Docenti

 

 

 

Parte teorica

Aggiornamento normativo: le modifiche al decreto legislativo 28 e al d.m. 180, in materia di mediazione (d.m. 145/11)

  • i nuovi obblighi del mediatore: il tirocinio assistito e i nuovi doveri deontologici del mediatore avvocato
  • le novità in tema di regolamento e indennità di mediazione

Le questioni di legittimità

La disciplina della mediazione alla luce della prima giurisprudenza

 

19/9

14– 18

 

 

parte pratica

Aggiornamento pratico

  • Le fasi della mediazione nella pratica, dall’accoglienza delle parti alla redazione del verbale: profili applicativi
  • Esercitazioni

26/9

14 -18

 

 

Approfondimenti: La responsabilita’ medica

Parte teorica

  • Inquadramento generale sulla responsabilità medica; analisi dei reparti a maggior rischio
  • Orientamenti giurisprudenziali in tema di risarcimento da responsabilità medico- sanitaria
  • Profili assicurativi e di gestione del rischio clinico

parte pratica

  • L’utilizzo delle tecniche di mediazione ripartiva nella mediazione sanitaria
  • La gestione  dei rapporti tra medico, paziente, struttura e assicurazione
  • L’uso della consulenza tecnica in mediazione

 

Approfondimenti: La mediazione nella RCA

Parte teorica

  • La responsabilità da circolazione di veicoli
  • Profili assicurativi e di gestione del rischio
  • Disciplina del codice delle assicurazioni
  • Il risarcimento diretto

parte pratica

  • Tecniche di gestione delle parti e degli avvocati
  • La gestione della pluralità di parti in mediazione
  • La gestione delle assicurazioni in mediazione

Consulenti tecnici in mediazione

 

 

3/10

14 -19

 

 

Approfondimento: I la mediazione nei diritti reali e nel condominio

Parte teorica

  • Peculiarità della mediazione in materia di diritti reali e condominio
  • La questione dell’usucapione
  • I rapporti tra mediatore e Notaio
  • La redazione e la trascrizione dell’accordo di mediazione
  • La pluralità di parti in mediazione
  • Il ruolo e i poteri dell’amministratore condominiale

parte pratica

  • Il mediatore nella controversia in materia di diritti reali: dalla domanda alla redazione del verbale

Approfondimento: II la mediazione in materia di successione e  divisioni

Parte teorica

  • Approfondimento sulla disciplina delle successioni
  • Autonomia negoziale e diritti indisponibili nelle questioni successorie e divisorie
  • La posizione dei minori in mediazione
  • Il verbale di mediazione e la trascrizione in materia di divisioni e successioni
  • Profili fiscali

parte pratica

  • La gestione dei conflitti familiari
  • La pluralità di parti in mediazione

Simulazione a gruppi nelle materie di approfondimento

10/10

14-19

 

 

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT