Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
17/12/2014 Condividi

CAMERA ARBITRALE - Comunicato Stampa

 

A GENOVA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANDREA ORLANDO ILLUSTRA LE MISURE URGENTI E GLI INTERVENTI ADOTATTI PER LA DEFINIZIONE DELL'ARRETRATO IN MATERIA DI PROCESSO CIVILE

( LEGGE 162/2014 )

 

 

venerdì 19 dicembre presso il Centro Cultura , Formazione ed Attività Forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova si parlerà di "La via più veloce per la Giustizia"

 

Ne discuteranno insieme con il Ministro della Giustizia Onorevole Andrea Orlando, il Presidente dell'Ordine degli Avvocati Avv. Alessandro Vaccaro, il Presidente del Tribunale di Genova Dott. Claudio Viazzi, il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Prof. Guido Alpa e il Consigliere del Consiglio Nazionale Forense Avv. Enrico Merli.

 

La legge 162 del 10 novembre ha introdotto importanti novità in materia di Giustizia Civile, prima fra tutte la possibilità di risoluzione delle cause pendenti sia in primo grado che in appello mediante il trasferimento in sede arbitrale forense; le parti potranno congiuntamente richiedere di promuovere un procedimento arbitrale secondo le ordinarie regole dell’arbitrato contenute nel codice di procedura civile.

 

L'Ordine degli Avvocati di Genova da oltre un annoha dato vita alla Camera Arbitrale, un organismo di diritto privato per la risoluzione delle controversie.

 

L'obiettivo è quello di fornire una giustizia civile rapida ed efficace. Competente. Con costi certi e definiti. E alleggerire il carico di lavoro dei tribunali.

 

UN REGOLAMENTO SNELLO E VELOCE PER IL CONTENZIOSO. COSTI CONTENUTI E IMMEDIATAMENTE CONOSCIBILI.

Il regolamento arbitrale degli avvocati genovesi prevede un iter snello e veloce.

Il Consiglio Arbitrale vigila sulla durata del procedimento, anche attraverso l'ausilio della Segreteria Generale, monitorando l'attività di arbitri e parti per garantire una rapida soluzione delle controversie che, in linea di massima, non devono superare i 180 giorni.

Al Regolamento della Camera Arbitrale è allegato un tariffario, che rende le spese di procedimento e gli onorari degli arbitri immediatamente conoscibili.

Gli onorari per l'amministrazione del procedimento e del Tribunale Arbitrale sono determinati in base al valore della controversia. I criteri utilizzati per la determinazione del valore della controversia sono indicati nel Regolamento.

 

 

 

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT