Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
17/04/2024 Condividi

Corsi di formazione online focalizzati sul tema cruciale del whistleblowing

Corsi di formazione online focalizzati sul tema cruciale del whistleblowing:

1) “WHISTLEBLOWING E TUTELA DELLA PRIVACY”;
2) “LA FORMAZIONE DELLA FIGURA DEL RESPONSABILE WHISTLEBLOWING”.

I corsi sono programmati per il mese di maggio.

Chi non avesse modo di partecipare all’appuntamento in diretta (con la libertà di porre domande in chat), potrà visionare la replica online già 2 ore dopo l’evento e potrà fare domande al docente via e-mail o telefoniche.

Presentazione del corso  online

 1) “WHISTLEBLOWING E TUTELA DELLA PRIVACY”
A seguito della promulgazione del Decreto Legislativo 24/2023 il legislatore italiano ha dato attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva UE 2019/1937 del Parlamento Europeo, rinnovando la precedente normativa del 2017.
In pratica, questa riforma legislativa modifica le regole esistenti, diventando notevolmente complessa e avendo un potenziale impatto significativo sulle aziende che sono chiamate alla gestione di un canale di segnalazione interno ed alla verifica delle segnalazioni ricevute per il tramite di detto canale.
È essenziale, pertanto, chiarire il contesto normativo di questa disciplina, tenendo conto anche delle leggi sulla privacy e chiarire, anche alla luce delle linee guida pubblicate da ANAC, di quali possano essere gli strumenti tecnologici a supporto delle aziende ed enti pubblici.
- Il corso si terrà giovedì 9 - 16 e 30 maggio 2024 dalle ore 10,00 alle ore 13,00.

Presentazione del corso online

2) “LA FORMAZIONE DELLA FIGURA DEL RESPONSABILE WHISTLEBLOWING”
L’articolo 4, comma 2 e comma 5 del D. Lgs. n. 24/2023 prevede che la gestione del canale di segnalazione sia affidata a una persona o a un ufficio interno autonomo dedicato e con personale specificamente formato per la gestione del canale di segnalazione, oppure sia affidata a un soggetto esterno, anch'esso autonomo specificamente formato. Pertanto, questo corso ha l’obiettivo di formare in modo adeguato il soggetto che deve ricevere e gestire la segnalazione, il c.d. “responsabile whistleblowing” sia esso interno alla struttura aziendale oppure esterno.
In particolare il corso, oltre ad analizzare la normativa che regola l’attuazione e la gestione dei canali di segnalazione, approfondirà la tematica della tutela della segretezza della segnalazione e le conseguenze in termini di responsabilità che possono derivare in capo al soggetto che è incaricato di ricevere e gestire la segnalazione.
- Il corso si terrà martedì 14 maggio 2024 dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Entrambi i corsi sono in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.

Al seguente collegamento troverete il dettaglio del programma formativo i relativi costi,  docenti e informazioni generali del corso
“WHISTLEBLOWING E TUTELA DELLA PRIVACY”:
https://eurocorsi.it/prodotto/whistleblowing-e-tutela-della-privacy/

Per scarica la locandina stampabile del corso
“WHISTLEBLOWING E TUTELA DELLA PRIVACY”
https://eurocorsi.it/yptapexy/LOCANDINA-WHISTLEBLOWING-E-TUTELA-DELLA-PRIVACY.pdf  (in formato PDF)

------------

Al seguente collegamento troverete il dettaglio del programma formativo i relativi costi,  docenti e informazioni generali del corso
“LA FORMAZIONE DELLA FIGURA DEL RESPONSABILE WHISTLEBLOWING”
https://eurocorsi.it/prodotto/la-formazione-della-figura-del-responsabile-whistleblowing/

Per scarica la locandina stampabile del corso 
“LA FORMAZIONE DELLA FIGURA DEL RESPONSABILE WHISTLEBLOWING”
https://eurocorsi.it/yptapexy/LOCANDINA-LA-FORMAZIONE-DELLA-FIGURA-DEL-RESPONSABILE-WHISTLEBLOWING.pdf (in formato PDF)

------------

È attivo un servizio di segreteria dalle 10,00 alle 18,00 al numero 02-303-129-130 (lun-ven).

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT