Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
15/11/2023 - 30/11/2023 Condividi

Lontana da casa, personale di calligrafia persiana di Homeyra Hosseini

In occasione della giornata internazionale contro la volenza sulle donne alle ore 17,30 del prossimo 15 novembre sarà inaugurata la mostra di arte calligrafica dell’artista iraniana Homeyra Hosseini.

L’artista, che già nel suo paese si era dedicata allo studio di varie arti, come la musica, la miniatura, la tessitura dei tappeti e la calligrafia, giunta in Italia, dove si è laureata, a Genova, in scienze politiche, ha coltivato e perfezionato le sue passioni artistiche, soprattutto l’arte della calligrafia persiana. Ha partecipato a diverse mostre collettive e ha organizzato e tenuto anche diversi workshop e laboratori, insegnando questa bellissima e difficile arte.

La calligrafia, arte molto popolare in Iran, è una scrittura semi corsiva che si scrive da destra a sinistra ed è nata appositamente per la letteratura persiana, e molto raramente la si usa per trascrivere il Corano.

Lo stile nastaliq, nasce dall’abbinamento di due dei sei diversi stili principali e dall’abbinamento dell’arte moderna con quella tradizionale è nato, all’inizio degli anni ’60,il movimento Saghakhaneh; da lì è nata poi la scrittura creativa, ossia la painting calligraphy, praticata dalla nostra artista.

Saranno esposte circa 20 tele, tutte di grandi dimensioni, e ogni tela avrà accanto una poesia di alcuni poeti persiani, tra cui molte della poetessa Forugh Farrokhzad, una se non la più grande poetessa persiana del Novecento, grande sostenitrice dei diritti delle donne.

Alla inaugurazione sarà presente l’avv. Stefano Savi, vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova, e l’artista Homeyra Hosseini, insieme all’avv. Gabriella de Filippis, organizzatrice della mostra, terrà una breve relazione sulla arte della calligrafia e sulla poesia persiana.

Sarà inoltre presente il giornalista Stefano Bigazzi, che presenterà l’artista e le sue opere.

Nella giornata inaugurale sarà offerto a tutte le persone intervenute e a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un aperitivo.

La mostra resterà in esposizione sino al 30 novembre prossimo e potrà essere visitata tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 18,00. L’ingresso è libero.

download Poesie persine - Letture consigliate (.pdf 198 kB )
download Biografie poeti (.pdf 93 kB )
download Locandina (.pdf 905 kB )
download CS - Homeyra HOSSEINI (.pdf 155 kB )
download RS - exibart (.pdf 217 kB )
download RS - goamagazine (.pdf 2.19 MB )
download RS Genova24.it(1) (.pdf 581 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT