Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
15/06/2018 Condividi

Votazioni a Genova per il Congresso nazionale forense

Le elezioni dei genovesi per il Congresso Nazionale Forense 
Diciannove candidati (otto donne, undici uomini) per gli otto delegati che a ottobre andranno a Catania a rappresentare i quattromila avvocati genovesi

Da lunedì 18 a mercoledì 20 giugno si svolgeranno le elezioni degli otto delegati genovesi (il presidente dell'Ordine di Genova, Alessandro Vaccaro, partecipa di diritto) che ai primi di ottobre, a Catania, prenderanno parte al XXXIV Congresso Nazionale Forense, il momento di incontro di tutte le componenti dell'attività forense e, quindi, il luogo di dibattito dei principali temi che riguardano la giustizia e la professione.

I candidati sono 19, le urne resteranno aperte, nei tre giorni, dalle 9 alle 14 nella sede del Centro di Cultura, Formazione e Attività forensi in via XII Ottobre 3. Gli aventi diritto al voto sono circa quattromila. Il sistema elettorale prevede che gli avvocati possano esprimere un massimo di sei preferenze nel rispetto della quota di genere (con una rappresentanza massima di 4 uomini o donne).

I candidati sono otto avvocatesse e undici avvocati: Federica Adorni, Chiara Antola, Lorenzo Barabino, Fabio Bajetto, Simona Benedetti, Matteo Caniglia Cogliolo, Simonetta Cocconi, Giovanni Battista Cugurra, Gabriella 
de Filippis, Caterina Fabbrizio, Irene Ghirardini, Matteo Simone Gremese, Michele Ispodamia, Federico Mallucci, Gian Luca Menti, Gabriele Montanari, Stefano Sambugaro, Nicola Scodnik, Alessandra Volpe.

Il Congresso di Catania, massima assise dell'avvocatura italiana, avrà come titolo “Il ruolo dell'avvocato per la democrazia e nella Costituzione”, solo apparentemente generico perché, come spiega il presidente dell'Ordine genovese Alessandro Vaccaro «il Congresso nasce per formulare proposte sui temi della giustizia e della tutela dei diritti fondamentali dei cittadini, oltre a discutere argomenti che riguardano la professione forense. Del resto il programma, finora in bozza, prevede
alcune discussioni di particolare interesse come il rilievo costituzionale dell’Avvocatura, l'annuncio della presentazione del progetto di riforma costituzionale concernente il ruolo e la funzione dell’avvocato e come la discussione attorno a un nuovo Codice della procedura civile».

Tra gli altri argomenti alcuni sono di grande importanza anche a livello economico e sociale: per esempio la legge, consentendo la nascita di società di capitali tra avvocati o “con” avvocati, ha aperto una serie di problemi che devono ancora essere analizzati, così come è il tema dell'”avvocatura monocommittente” (cioè di quei legali che, pur restando liberi professionisti,  lavorano per un unico cliente).

download cs elezione delegati congresso forense.pdf (.pdf 250 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT