Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
12/07/2011 Condividi

Decreti ingiuntivi telematici- riduzione dei tempi di emissione

Decreti ingiuntivi telematici: riduzione dei tempi di emissione

 

Cari Colleghi,

sensibilizzato anche dall’opera e delle costruttive critiche mosse dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, il Tribunale di Genova, in persona del suo Presidente, ha disposto, con recentissima Circolare, la riduzione dei tempi di emissione dei decreti ingiuntivi telematici, rispetto a quelli tradizionali, cartacei.

In particolare, detta Circolare prevede che l’intera procedura, fino al rilascio del provvedimento telematico autenticato, debba essere portata a termine entro un massimo di  sei  giorni  lavorativi, all’esito dell’iter che qui compendio:

- il personale amministrativo procede ogni giorno all’accettazione del deposito dei ricorsi pervenuti entro le ore 13 del giorno stesso;

- nella stessa giornata il ricorso viene assegnato in via telematica al Giudice, il quale sempre giornalmente (ad esclusione del sabato) scarica il proprio ruolo sugli applicativi;

- il Giudice assegnatario provvede, quindi, all’emissione del provvedimento (di regola) entro quattro giorni dalla ricezione del ricorso scaricato dal proprio ruolo, salvo che non sia necessaria una richiesta di documentazione integrativa;

- la cancelleria, entro le ventiquattrore successive alla ricezione del provvedimento emesso rilascerà l’atto in forma  autentica per la notifica a cura del richiedente.

* * *

Pochi semplici adempimenti sono sufficienti a fruire, in tempi davvero brevi, di questa rilevante opportunità (in sei giorni lavorativi si passerà dal deposito del ricorso al rilascio di copie autentiche). Trattasi dell’iscrizione al Punto di Accesso e della dotazione di kit di firma digitale, adempimenti per i quali il nostro Ordine ha stipulato apposite convenzioni.

Per saperne di più, vai sul sito del nostro Consiglio, alla pagina iniziale; clicca sul menu “Servizi in rete”, e scegli la finestra “P.C.T. Processo Civile Telematico – accesso”: potrai in tal modo accedere alle informazioni utili a dotarTi di tali credenziali.

Inoltre, se non sei tra i circa 600 Avvocati che l’Ordine ha già formato alle procedure telematiche (ricorsi per decreto ingiuntivo anche in materia di lavoro, procedure esecutive, pagamento contributo unificato, etc. etc.) consulta periodicamente l’elenco dei Corsi F.P.C.: sono previste nuove sessioni formative.

 

Il Consigliere Responsabile per l’Informatica

Avv. Mauro Ferrando

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT