Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
10/03/2015 Condividi

C.D.D. - Consiglio Distr. Disciplina Liguria - procedure e funzionamento - comunicazione del Segretario

A tutti gli iscritti agli Albi del COA di Genova e del Distretto
 
I Consigli Distrettuali di Disciplina sono stati istituiti ai sensi degli art.li 50 e ss. dalla Legge n. 247\2012 che ha riformato l’Ordinamento Forense e  sono stati successivamente disciplinati dal Regolamento CNF 2\14.
Ai Consigli Distrettuali è devoluta in via esclusiva la giurisdizione disciplinare sugli iscritti agli albi forensi, in precedenza affidata ai Consigli degli Ordini Circondariali, che è stata così integralmente trasferita al nuovo organismo dal 1° gennaio 2015, anche per i procedimenti pendenti non ancora definiti a quella data.
I Consigli di Disciplina hanno giurisdizione nei confronti di tutti gli iscritti degli Ordini territoriali compresi nel rispettivo Distretto di Corte di Appello, sono divisi in sezioni composte da n. 5 componenti effettivi oltre a 3 supplenti, con l’espressa previsione di incompatibilità dei singoli componenti per le inchieste ed i procedimenti che riguardino iscritti al medesimo ordine di appartenenza.
Lo spirito della riforma è quello di garantire sia il massimo rispetto del contraddittorio e delle garanzie difensive, sia maggiore “terzietà” dell’organo giudicante rispetto agli iscritti dei vari Ordini.
Il Consiglio Distrettuale di Disciplina della Liguria è stato eletto nel mese di settembre 2014 dai rispettivi COA territoriali, con una composizione proporzionale al numero degli iscritti agli albi, e consta complessivamente di n. 29 membri.
A questo proposito è opportuno anche ricordare che dal 1°.1.15 sono ormai stati attuati gli accorpamenti previsti dalla legge, per cui gli iscritti di Chiavari fanno ormai parte dell’Ordine di Genova e quelli di Sanremo dell’Ordine di Imperia, con i conseguenti riflessi di tale nuovo regime anche sul profilo delle incompatibilità nelle funzioni disciplinari.
Il CDD della Liguria ha sede in Genova via XII Ottobre 3, in locali separati ma contigui a quelli del Centro di Formazione dell’Ordine di Genova, ed ivi eserciterà tutte le sue funzioni.
Va infine ricordato che il 15 dicembre 2014 è entrato in vigore il nuovo Codice Deontologico Forense che sarà applicabile a tutti i procedimenti, anche a quelli già pendenti, per questi ultimi però solo in caso di norme sopravvenute più favorevoli all’incolpato.   
Premessi questo brevi cenni sintetici sul funzionamento del nuovo organismo disciplinare forense, debbo rappresentare alcune problematiche che si sono evidenziate nel periodo del complesso avvio dell’attività del CDD.
Il CDD Liguria ad oggi non ha ancora la possibilità di utilizzare locali dedicati in via esclusiva, che peraltro sono già stati individuati e locati, ma sono ancora in corso di allestimento, ed è quindi cortesemente ospitato in via provvisoria nei locali del COA di Genova, con evidenti riflessi negativi sulla sua organizzazione e sull’effettivo inizio della sua operatività.
Per questioni di massimo contenimento dei costi – concordato con tutti i COA del Distretto – la segreteria potrà disporre di una sola impiegata part time per 2 giorni la settimana.
Allo stato è in corso la compilazione del registro dei procedimenti pendenti al 31.12.2014, così come imposto dal regolamento del CNF, ancora non completato, anche perché è ancora da completare l’acquisizione dei fascicoli arretrati dagli Ordini circondariali.
Solo dopo che sarà iscritto tutto l’arretrato potremo iniziare ad iscrivere le sopravvenienze dal 1°.1.15, seguendo un rigoroso ordine cronologico di provenienza dai vari COA (Genova per ovvi motivi logistici, ha avuto ed avrà anche in futuro maggiore velocità di trasmissione), motivato sia dalla necessità che le assegnazioni dei fascicoli avvengano con criteri automatici e predeterminati, per evitare qualunque margine di discrezionalità in proposito, sia dalla doverosa attenzione che riserviamo alla decorrenza della prescrizione per i fascicoli più risalenti.
Quanto sopra per sottolineare che siamo ancora ben lontani dalla piena operatività delle delicate funzioni dell’Organismo cui siamo stati deputati.
Nonostante queste difficoltà sono lieto di comunicare che il CDD Liguria – sembrerebbe essere il primo in Italia – grazie al particolare impegno di tutti i Consiglieri, ha già trattato nella sua III seduta plenaria i primi fascicoli arretrati e sono state conseguentemente nominate le prime Commissioni.
Debbo peraltro rilevare come sin dai primi giorni del mese di gennaio molti iscritti cerchino di contattarci per informazioni connesse a fascicoli disciplinari pendenti – in particolare facendo riferimento al Segretario – ed è inutile che rimarchi l’inopportunità di rilasciare qualunque informazione al di fuori dei canoni del regolamento vigente.
Giova anche ricordare che le funzioni del Segretario del CDD sono molto specifiche – in particolare gli è riservata la “custodia” del registro dei procedimenti iscritti – per il resto sono identiche a quella di tutti gli altri consiglieri, salva l’assoluta incompatibilità per i casi che riguardano i colleghi del medesimo albo di iscrizione, nel caso specifico quindi dei colleghi di Genova ed ora anche Chiavari, ed è del tutto diversa da quella del segretario del COA.
Mi rendo conto del fatto che la prassi della precedente giurisdizione disciplinare da parte dei COA era più snella e meno formalistica, ma in oggi le rigide regole imposteci dal Regolamento ci impediscono qualunque attività al di fuori delle norme in esso contenute.
Da quanto sopra consegue che non potranno essere fornite notizie su inchieste o procedimenti disciplinari al di fuori di tali ambiti, in particolare l’esponente potrà essere informato solo all’esito dell’eventuale archiviazione dell’esposto.
Inoltre il CDD ed i suoi singoli componenti non ritengono di dover esprimere, per evidenti motivi di opportunità, pareri anche di carattere generale in materia deontologica, ed applicheranno le norme del CDF solo ed esclusivamente nell’ambito dell’esercizio delle proprie funzioni disciplinari.
 

Avv. Pier Mario Mazzucco
Segretario del CDD della Liguria

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT