Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
09/09/2010 Condividi

C.N.F Comunicato stampa - incontro ALFANO-ALPA

Consiglio Nazionale Forense

Presso Ministero della Giustizia

 

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Riforme Giustizia, incontro Alfano-Alpa: presto la legge professionale forense e lotta all’arretrato
Il presidente Guido Alpa ha incontrato oggi il ministro della giustizia Angelino Alfano

 

Roma 8/9/2010. Oggi il presidente del Consiglio nazionale forense ha incontrato il ministro della giustizia Angelino Alfano. Al centro del colloquio le prospettive in tema di riforma della giustizia e di legge professionale forense, la revisione dei decreti sulla conciliazione, l'aggiornamento delle tariffe forensi puntando su trasparenza e qualificazione. 

La riunione è durata circa un’ora, presenti anche il capo dell’ufficio legislativo, Augusta Iannini, e il capo dipartimento dell’amministrazione giudiziaria, del personale e dei servizi, Luigi Birritteri.

“E’ stato un incontro franco e proficuo”, ha commentato al termine il presidente del Cnf Alpa, “in cui sono stati affrontati tutti i dossier che stanno a cuore all’avvocatura”.

Il presidente Cnf fa sapere che sulla riforma forense il ministro ha confermato il suo impegno a portare a compimento la riforma (in attesa di essere ricalendarizzata in aula al Senato), di cui ha dichiarato di condividere l’impianto, facendosi tramite con il presidente del senato Renato Schifani per discutere delle modalità per accelerarne l’iter.

Sul fronte della tariffe, Alpa sottolinea che il ministro ha apprezzato l’ipotesi di revisione alla quale sta lavorando il Cnf che, avendo come obiettivi la trasparenza e la semplificazione, mira a individuare  i criteri di valutazione del compenso dell’avvocato per fasi procedimentali anziché per numero delle udienze o durata del processo. “Il ministro, pur preso atto delle obiezioni avanzate dalla rappresentanze imprenditoriali, ci ha assicurato che terrà conto della necessità di contemperarle con le esigenze di qualità della prestazione e di adeguato compenso degli avvocati” ha riferito Alpa.

Sulla legge sulla mediazione, in merito alla quale il Cnf chiede da tempo uno slittamento dell’entrata in vigore (oggi fissata al marzo 2011) funzionale ad una revisione del testo e della obbligatorietà, ma anche alla preparazione di avvocati-conciliatori e alla istituzione di organismi di conciliazione da parte degli  Ordini forensi, il guardasigilli si è detto pronto a “a valutarlo”, assicurando che vigilerà affinché gli enti formatori operino in modo rigoroso e affidabile. Alpa ha anche rappresentato al ministro l’intenzione di iscrivere proprio il Cnf e la Scuola superiore dell’avvocatura tra gli enti formatori.

Sullo scottante tema della riforma della giustizia, Alpa fa sapere che Alfano ha assicurato che terrà conto delle proposte dell’avvocatura (a partire dall’istituzione di un ufficio del giudice) e che è sua ferma intenzione risolvere al più presto il problema dell’arretrato. Il presidente del Cnf Alpa  ha garantito l’impegno a individuare, insieme anche con gli uffici del ministero, proposte efficaci ma alternative alla contestata figura dell’ausiliario del giudice (originariamente inserita nella manovra estiva e poi soppressa), sulla quale il ministro ha preso atto delle critiche avanzate dai legali.

 

Claudia Morelli
Responsabile Comunicazione e rapporti con i Media
Tel 0039 06 68409629
Mobile 0039 3402435953
E mail: claudiamorelli@consiglionazionaleforense.it

 

 

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT