Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
05/12/2006 Condividi

Campagna di comunicazione valorizzazione dell’immagine della professione Avvocato, promossa dagli Ordini degli Avvocati nel Nord-Ovest - distretti C.A. di Genova e Torino - www.operazionediritti.it

conferenza stampa per la presentazione -  dichiarazioni presidenti Avv . Stefano Savi e Avv. Gherardo Caraccio (Unione Curie Piemonte e Val d'Aosta)


Parte dal Nord Ovest la prima campagna pubblicitaria per la valorizzazione dell’immagine e della funzione sociale della professione dell’Avvocato.

“Avvocati Italiani. Curiamo i vostri diritti”

Questo il progetto pilota promosso dagli Ordini degli Avvocati di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

 
Parte dal Nord Ovest
la prima campagna di comunicazione per la valorizzazione dell’immagine della professione dell’Avvocato, voluta e promossa dagli Ordini degli Avvocati dei Distretti di Corte d’Appello di Genova e Torino (che contano complessivamente oltre 11.000 iscritti).

 

La campagna,  che coinvolge l’area di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, si propone l’obiettivo di riposizionare la figura dell'Avvocato, sottolineandone l’indispensabile funzione sociale nell’occuparsi dei diritti dei cittadini in tutte le diverse declinazioni, personali e collettive, con competenza, capacità, serietà e cura del cliente.

Lo slogan “Avvocati italiani: curiamo i vostri diritti” accosta la figura dell’avvocato a quella del medico, sviluppando un messaggio che parte dal posizionamento di maggiore efficacia sociale - quello riconosciuto ai medici, appunto - per attribuire ai valori propri della professione dell’avvocato una chiara connotazione collettiva di funzione sociale, di cui si vuole anche proporre l’idea della delicata ed indispensabile presenza.

Il concetto di avvocato come “medico dei diritti” viene presentato con diverse immagini nello spot televisivo e nella pagina pubblicitaria, on air in questi giorni sui principali media locali di Liguria Piemonte e Valle d’Aosta: nello spot, che mette in scena una simbolica “operazione chirurgica”, il camice medico viene accompagnato dagli strumenti tipici di un avvocato, codici e contratti; per la stampa invece è la toga forense ad essere accompagnata dal tipico strumento del dottore, lo stetoscopio. On line anche un sito Internet: www.operazionediritti.it.

La campagna pubblicitaria – ideata dall’agenzia di comunicazione pubblica e politica Wam & Co di Stefano Francesca e realizzata in collaborazione con la Boris Videoproduzioni di Stefano Iacconi, regista degli spot radio e tv, Stilbi Artwork per la grafica e lo Studio di Comunicazione Fede Gardella per l’attività di Ufficio Stampa – ha un valore iniziale superiore a 60.000 euro ed è autofinanziata dagli Ordini degli Avvocati dei Distretti di Corte d’Appello di Genova e Torino.

L’idea è nata da un’indagine sulla percezione dell’immagine dell’avvocato, effettuata su un campione di 1003 interviste telefoniche effettuate nell’area Nord Ovest del Paese, da cui emerge una percezione sostanzialmente positiva dell’Avvocato come professionista stimato, affidabile, competente, ma che nel proprio posizionamento di immagine risulta debole dal punto di vista dell’utilità sociale rispetto ad altre professioni. L’obiettivo della campagna di comunicazione pubblica interpreta esattamente questa percezione, focalizzando una funzione importante della professione dell’avvocato: le sue capacità, le sue esperienze e competenze profonde della materia sono il vero strumento di cui i cittadini e la società possono disporre per far valere i propri diritti e per riuscire a districarsi tra le diverse disposizioni legislative, leggi, codici, e la complessità nelle procedure e nell’esercizio dei propri diritti.

“Abbiamo deciso di ricorrere a uno strumento assolutamente innovativo perché ci siamo resi conto che l’impegno dell’avvocatura, profuso negli ultimi anni per meglio tutelare gli interessi dei cittadini, non è stato recepito” ha commentato l’Avvocato Stefano Savi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova. “Non è pensabile che l’avvocatura possa essere contrapposta, come portatrice d’interessi diversi, proprio a quei soggetti ai quali istituzionalmente fornisce indispensabile tutela, emblematico l’esempio dei consumatori. Noi ci battiamo per un’avvocatura libera e indipendente, che svolga con la massima competenza professionale il compito che la Costituzione gli affida. Il mal funzionamento della giustizia non può essere addebitato agli avvocati, ma a un sistema al quale i legislatori degli ultimi decenni non hanno rivolto la debita attenzione”.

L’Avvocato Gherardo Caraccio, Presidente dell’Unione dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Piemonte e Valle d’Aosta, ha chiarito “L’intervento dei mezzi di comunicazione è assolutamente necessario in questo momento nel quale si discute dei principi stessi della professione di avvocato. Quando l’autonomia e l’indipendenza dell’avvocato venissero meno, lo stesso cesserebbe da una parte di essere il difensore dei cittadini, così come l’articolo 24 della Costituzione prevede, ma cesserebbe anche di svolgere il proprio ruolo essenziale di garante della legalità nel processo. Questi valori democratici, proprio perché costituzionalmente essenziali alla vita civile del paese, non possono non essere condivisi dalla nostra gente ed è per questa ragione che da una parte noi combattiamo questa battaglia e dall’altra sollecitiamo tutti i mezzi di comunicazione ad aiutarci in questo.

Alla presentazione della campagna di comunicazione, questa mattina a Genova, sono intervenuti inoltre l’Avv. Antonio Griffi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Chiavari, l’Avv. Claudio Pesce, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Imperia, l’Avv. Mauro Tommasi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Massa, e l’Avv. Aldo Prevosto, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sanremo.

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT