Seguici su Facebook Seguici su Telegram Seguici su Youtube Seguici tramite RSS
Logo
HOME / NEWS ED EVENTI
01/06/2018 Condividi

I premiati del Concorso letterario “Gianni di Benedetto e Piero Franzosa”

Nella sezione riservata ai detenuti, primo premio per un racconto a Claudio Borgarelli

Si è svolta la premiazione del Concorso letterario – per poesie e racconti inediti – intitolato agli avvocati Gianni Di Benedetto e Piero Franzosa e indetto dall'Ordine degli Avvocati di Genova. Il concorso era diviso in due sezioni, la prima rivolta agli avvocati e operatori della giustizia, la seconda a detenuti. «Siamo ormai abituati al livello dei concorrenti, ma in questa terza edizione – precisa la presidente della giuria del concorso, avvocato Gabriella De Filippis – è stata proprio la sezione riservata ai detenuti a offrire spunti davvero interessanti anche dal punto di vista della partecipazione che ha riguardato un discreto numero di reclusi del carcere di Marassi».
E una certa curiosità (la giuria non conosceva i nomi dei partecipanti) ha destato la vittoria, per la narrativa dei detenuti, di Claudio Borgarelli, 57 anni, condannato nell'ottobre del 2017 a 30 anni di reclusione per l'omicidio dello zio, Albano Crocco, a Lumarzo nel settembre dell'anno prima. Borgarelli ha scritto un testo, “La scoperta”, basato sulla descrizione di una meta-segreto da raggiungere, una storia ambientata nei paesaggi boschivi della Liguria. Nella stessa categoria, gli altri due premi sono andati a Riccardo Rebagliati, 51 anni, savonese (il suo è un racconto sul dramma dell'eroina), e ad Alejandro Antonio Oteiza Saldana, 24 anni, cileno (un racconto sul sollievo che la musica e la poesia possono dare a un detenuto).
Per la poesia, tra i detenuti, premiati Antonio Rodà, 38 anni, Giacomo Sfragaro, 79 anni,e Adria Arabei Razvan, 29 anni, romeno.
I premi sono stati consegnati dal presidente dell'Ordine degli Avvocati di Genova Alessandro Vaccaro. I riconoscimenti per i detenuti sono stati ritirati dalla direttrice del carcere di Marassi Maria Milano. Oltre ai diplomi, a tutti i reclusi partecipanti è stato consegnato un pacco contenente generi di conforto offerto da Fidapa, Federazione italiana donne arti professione affari, per mano della presidente regionale Adelina Vassallo.
Ecco i premiati della sezione riservata ad avvocati e operatori della giustizia. Narrativa: primo premio ex aequo a Riccardo Dellepiane (avvocato) e Amelia Baldaro (polizia penitenziaria); secondo premio a Maria Maddalena De Franchi (cancelliera); terzo premio ad Andrea Martini (avvocato); menzioni a Michele Navarra (avvocato romano), Cristiano Carpaneto, Riccardo Dellepiane e Gianfranco Tizzoni.
Per la poesia, primo premio a Maria Maddalena De Franchi (cancelliera), secondo a Daniela Faraggi (magistrato), terzo a Maria Benedetta Carosi (avvocato). Menzioni per Marinella Albora, Elio Di Rella e Mario Massa.
Durante la premiazione, le poesie e brani dei racconti sono stati letti dall'attore Fabio Massimo Amoroso.

download cs concorso letterario.pdf (.pdf 252 kB )

SEDE DEL CONSIGLIO Palazzo di Giustizia - Piazza Portoria, 1 - 16121 Genova | Tel 010.566217 - 010.566432 Fax 010.565300 segreteria@ordineavvocatigenova.it
PRIVACY POLICY | © ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA 2024 | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ
P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107 | COD. UNIVOCO: UFXAIK | ENTE SOGGETTO A SPLIT PAYMENT